Quanto costa un sito web professionale

Scopriamo insieme quali sono i fattori che influenzano il costo per realizzare un sito web professionale per la tua azienda.

Quanto costa un sito web professionale

Mario Rossi, imprenditore da diversi anni, decide che è arrivato il momento di realizzare il sito web professionale per la sua azienda, contatta alcune agenzie web sia online che nella sua città per richiedere preventivi da poter confrontare e capire quanto costa creare un sito internet.

Dopo alcuni giorni riceve i preventivi richiesti, ma si accorge che le cifre variano tantissimo, da 1500 ad oltre 10000 euro, non sa chi scegliere perchè non capisce come mai ci sia così tanta differenza pur avendo fatto a tutti la stessa richiesta con le stesse indicazioni.

Questa è la situazione tipica di un imprenditore di una qualsiasi azienda italiana che vuole passare al mondo del web, ma non è in grado di valutare quale sia l'offerta che realmente soddisfa le sue esigenze per creare il sito web professionale dell'azienda..

 

Quanto dovrebbe pagare il nostro "Mario Rossi" per realizzare il sito internet per la sua azienda?

Non esiste una risposta precisa, ma esistono diversi criteri di valutazione che si possono considerare per capire quanto costa un sito web professionale e quale sia l'offerta migliore e più adatta per la propria azienda.

Prima di vedere quali siano questi criteri è bene però partire da una base importante: le richieste che un'azienda deve fare per poter ricevere un preventivo coerente.

Prima di richiedere un preventivo è bene che ogni imprenditore metta su carta tutte le esigenze, tutti gli obiettivi, tutte le necessità che vuole soddisfare ed a cui vuole dare risposta attraverso il sito internet aziendale, fornire tutte le indicazioni su tutto il materiale commerciale e pubblicitario che l'azienda ha già in proprio possesso e dare tutte le informazioni, anche ridondanti che possano aiutare le web agency a stilare un preventivo più preciso.

Alcuni esempi di informazioni che un'azienda deve fornire alle agenzie web possono essere:

  • Indicare se si vuole vendere online, ricevere ordini e caricare il mio catalogo completo
  • Indicare se si è già in possesso di un logo digitale o meno, se esistono materiali multimediali o fotografici in alta risoluzione di prodotti, servizi, aziendali, etc.
  • Indicare se si è già in possesso di un sito web professionale esistente indicandone l'eventuale dominio
  • Indicare la maggior parte dei servizi, prodotti che l'azienda offre ed i settori in cui opera
  • Indicare se si vuole che il sito sia posizionato sui motori di ricerca
  • Indicare quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere con il sito, ricevere nuovi contatti commerciali, ricevere nuovi iscritti alla newsletter, mostrare i propri prodotti o servizi, informare i clienti sul proprio lavoro, etc.

Queste sono le informazioni basilari che un'azienda deve prima di tutto catalogare, informazioni da inviare alle agenzie web che possono utilizzarle come base per realizzare il preventivo specifico.

Prima di affrontare i fattori che influenzano il costo per avere un sito web professionale definiamo alcune regole di buon senso.

  • L'unico modo per avere un sito che costi meno di un migliaio di euro è farselo da soli.
  • Un sito di commercio elettronico non può costare poche centinaia di euro.

Queste regole saranno più chiare continuando a leggere l'articolo ed i fattori che infulenzano il costo di un sito internet aziendale.

 

I fattori che influenzano il costo per la realizzazione di un sito aziendale

Pur inviando il documento con tutte le informazioni sulla tua azienda, rimarranno comunque diverse discrepanze tra i prezzi delle varie web agency, questo perchè la definizione di quanto costa un sito web professionale è influenzato da molteplici fattori, il costo può variare in base a questi elementi:

  • Il preventivo è stato richiesto ad una web agency oppure ad un Freelance
    Le web agency devono sostenere costi relativi agli stipendi del personale ed alle spese dell'ufficio, come tutte le aziende hanno bisogno di valutare tutti questi elementi nel momento in cui vengono realizzati i preventiti, un Freelance può lavorare da casa, non ha quindi costi di ufficio, solitamente sviluppa di persona i siti web e non ha spese di personale, in questo caso i costi possono essere ridotti rispetto a quelli di un'agenzie web strutturata.
  • Esperienza di chi realizza il sito
    La persona che realizza concretamente il sito internet può avere un livello di esperienza tale che gli permette di realizzare il sito in tempi più rapidi pur mantenendo elevata la qualità del risultato finale, è in grado di utilizzare elementi che consentano di sviluppare siti internet dalle performance elevate, modulari, che sappiano proporre soluzioni adhoc e personalizzate, l'esperienza può influire sul costo finale perchè lo sviluppatore sa dove e come agire senza intoppi.L'esperienza di un'agenzia web o di un freelance si può valutare controllando i lavori svolti oppure contattando direttamente i clienti per cui queste figure professionali hanno realizzato progetti.

Dati questi primi elementi di valutazione il costo per la realizzazione del sito internet aziendale varia in base a molti altri fattori che sono riconducibili al documento informativo che l'azienda può aver inviato ad ogni agenzia.

  • Il sito va fatto da zero oppure è un restyling di uno esistente?
    Fare un sito nuovo costa molto di più rispetto a rifare graficamente il contenuto di un sito esistente, si deve partire da zero, sviluppando la piattaforma, definendo il layout, elaborando i contenuti, nel restyling grafico vanno solo modificati i contenuti grafici.
  • In quante lingue deve essere realizzato il sito?
    La scelta di realizzare un sito internet professionale per l'azienda in più lingue diverse implica la necessità di dover utilizzare traduttori professionisti per la traduzione di contenuti, etichette, eventuali elementi grafici, allo stesso tempo per determinate culture gli stessi contenuti grafici vanno posizionati e realizzati in modo diverso, basti pensare che alcuni colori nei paesi dell'est hanno connotati negativi che in altre nazioni non esistono.In base al numero di lingue in cui il sito va tradotto e sviluppato aumentano i costi.
  • Quali e quante sezioni si vogliono inserire nel sito, un blog, un catalogo, aree riservate, tool e strumenti vari?
    Quante più pagine, sezioni e funzioni si vogliono inserire nel sito internet e quanto più il costo di realizzazione del sito  aumenta, ogni funzione necessità di tempi di sviluppo diversi e di impegni aggiuntivi per lo sviluppatore, una condominio di 10 piani costa molto di più di un condominio di 2 piani, un'auto senza accessori costa di meno della stessa auto full optional.
  • Si vuole un sito vetrina statico oppure uno dinamico che permetta autonomamente di gestire i contenuti?
    Un sito statico è definito tale quando è composto da un numero ridotto di pagine, al massimo una decina, ed il contenuto non è modificabile autonomamente dal cliente, un sito dinamico permette di realizzare un sito con un numero illimitato di pagine dove il cliente può gestire in totale autonomia tutti i contenuti del sito sia quelli multimediali che quelli grafici e testuali, ovviamente un sistema del genere richiede un costo più elevato in quanto ci sono molte più cose da sviluppare.
  • Il sito deve essere ben visibile ed ottimizzato anche sui dispositivi mobile come smartphone e tablet?
    Oggi le persone usano di più lo smartphone ed il tablet rispetto al computer per ricercare informazioni, per questo motivo i siti web devono essere ben visibili sui dispositivi mobile, per farlo ogni sito deve essere sviluppato secondo determinati criteri che necessitano una struttura più complessa ed articolata con tempi di sviluppo decisamente maggiori che vanno ad influire sul costo finale del sito.
  • Il sito deve vendere online prodotti e servizi?
    Sviluppare un sito di commercio elettronico ha la necessità di mettere a disposizione un sistema di acquisto e di vendita con molteplici caratteristiche, dal catalogo al carrello con la procedura di acquisto, l'integrazione con i sistemi di pagamento, la gestione degli ordini, dei clienti, dei resi, delle fatture e di tutto il processo di gestione di consegna, sviluppare tutte queste funzioni implicano costi aggiuntivi.
  • Esistono foto, video, contenuti testuali, loghi e tutti i materiali da utilizzare per il sito?
    Se l'azienda ha già del materiale da poter utilizzare i costi sono più ridotti rispetto a dover creare tutto il materiale da zero, i tempi di elaborazione si riducono nel caso di contenuti esistenti, altrimenti aumentano vertiginosamente in quanto entrano in gioco costi per fotografo, copy writer, video maker, post produzione, art director e tutte quelle attività che permettano di avere il materiale a disposizione per realizzare il sito.
  • Il sito deve recuperare iscritti per la newsletter aziendale?
    In questo caso lo sviluppatore deve inserire all'interno del sito parti di programmazione che permettano di interagire con le piattaforme di gestione delle newsletter esistenti sul mercato, ognuna con le proprie caratteristiche tecniche, questo implica costi di sviluppo ulteriori per il sito.
  • Il sito deve essere posizionato sui motori di ricerca?
    Per posizionare un sito web nella prima pagina dei motori di ricerca come Google il sito deve avere una struttura organizzata secondo determinati criteri, questo implica un lavoro di elaborazione e di analisi che porta poi a definire un progetto accurato per tutta la suddivisione dei contenuti, delle informazioni, della nomenclatura delle pagine e degli elementi che porta ad un incremento dei costi.
  • Esiste già un dominio con il relativo spazio web oppure va registrato da zero?
    E' il costo minore, ma se non si possiede già un dominio del tipo www.miosito.it bisogna valutarne i costi di acquisto affidandosi ai tanti servizi di hosting in circolazione, ci sono quelli a basso costo e quelli professionali che garantiscono livelli di performance, sicurezza ed assistenza più elevati, anche in questo caso la scelta di uno o dell'altro influisce sui costi finali, basti pensare che un hosting di buon livello costa tra i 100 ed i 150€ all'anno.

Tutti questi fattori influiscono sulla definizione del costo finale per la realizzazione del sito internet aziendale, i dubbi, le perplessità e le differenze di prezzo tra un preventivo e l'altro si possono ridurre solo ed esclusivamente inviando alle agenzie web un documento di progetto il più dettagliato possibile.

Un sito fatto come si deve parte da un progetto coordinato, preciso, dettagliato, un'agenzia web oppure un freelance prima di definire qualsiasi preventivo deve coordinarsi con l'azienda per definire un progetto su cui ragionare per andare a concretizzare tutti i costi di sviluppo.

Realizzare un sito è un lavoro di ingegno, di creatività, di tecnica, di organizzazione, di studio, di analisi, di progettazione, di tempo, di esperienza e di professionalità, tutti elementi che messi insieme portano le azienda ad acquistare un servizio di qualità che è parte integrante per il proprio business.

Il sito è uno strumento di business e come tale deve funzionare ed essere funzionale per raggiungere gli obiettivi aziendali, ancora troppo spesso oggi le aziende lo ritengono un accessorio affidandone la realizzazione a persone sbagliate.

 

Dopo queste considerazioni, quanto costa realizzare un sito aziendale?

Non è possibile rispondere a questa domanda, un sito web professionale è come un abito su misura, non si può definrie a priori senza avere un preciso progetto su cui fare tutte le valutazioni economiche.

 

Conclusione

Prima di chiudere voglio dare ad ogni impreditore alcuni consigli per ottenere preventivi coerenti:

Dedicate sempre molto tempo alla progettazione, più dettagli ed informazioni si riescono ad organizzare, più si riescono a definire gli impegni, i tempi, le tecnologie e gli strumenti da coinvolgere, di conseguenza si possono valutare meglio i costi.

Diffidare da preventivi realizzati in pochissimo tempo, pre confezionati, che non hanno nessun tocco di personalizzazione e che non seguono un progetto ben preciso.

Diffidare dalle agenzie web e dai freelance che non fanno delle domande prima di realizzare il preventivo, anche nei casi più fortunati ci saranno sempre dei dubbi da chiarire.

Grazie per essere arrivato sino alla fine di questo articolo, se hai altre indicazioni per aiutare a valutare il costo di un sito internet, scrivimelo.

Aiuto le aziende dal progetto alla realizzazione del sito aziendale, contattami senza impegno per valutare insieme la soluzione ideale per la tua azienda.

Foto Davide Cavalleri
Davide Cavalleri
La mia priorità sono i risultati

Vendo strategie di marketing digitale per aiutarti a incrementare vendite e guadagni con internet.